Utenti
Questa è l'esperienza dei nostri clienti con Lely T4C InHerd.jpg)
.jpg)
Mi chiamo Geeske van der Streek. Abbiamo un allevamento nella provincia di Friesland che attualmente conta 170 bovine in mungitura.
Una delle prime cose che vengono controllate quando ci si alza la mattina è l'andamento della produzione di latte rispetto alla media settimanale, seguita dall'assunzione di concentrato e dal numero di litri per bovina. Questo consente di farsi rapidamente un'idea della situazione corrente. Ritengo che il fatto di poter vedere anche quando si è lontani dalla stalla quali sono, ad esempio, le bovine in calore, sia un grande vantaggio. Si potrebbe poi decidere quali animali separare affinché siano nel luogo in cui volete che vengano inseminati e quando si arriva nella stalla la bovina è di fatto già là.
Controllo sempre su T4C InHerd, anche quando pulisco i box, per vedere quali bovine hanno ritardi per la mungitura, perché così portarle tutte insieme con me in una volta sola. Quando si vedono i dettagli per una particolare bovina, è possibile immettere immediatamente l'azione di follow-up. È molto bello poter intervenire subito perché si evita così di andare troppe volte avanti e indietro. Dato che abbiamo una stalla abbastanza grande e con molti capi di bestiame, il risparmio di tempo è notevole. Occorre poi evitare tutte le azioni superflue.
Ciò consente anche di evitare errori perché è possibile intervenire subito e sapere che azioni si stavano pianificando in quel momento. È meno facile dimenticarsi le cose perché si gestisce la bovina immediatamente.
Non occorre essere a casa per sapere cosa deve essere fatto. A volte ci telefoniamo quando siamo fuori casa: vuoi fare questo o vuoi fare quello? Lo si può vedere facilmente sul cellulare.
Dopo aver installato T4C InHerd, si è trattato semplicemente di fare delle prove ma non c'è voluto molto tempo per impratichirsi e iniziare a usarlo. Il modo migliore per imparare è fare pratica.
Ora siamo tutti abituati a T4C InHerd. Ricordo che nella fase di test per alcuni giorni non è stato disponibile. Se ne avverte effettivamente la mancanza e risulta alquanto scomodo dover tornare al computer per controllare o immettere le cose. Chi si è abituato a usarlo non vuole più farne a meno.
Una delle prime cose che vengono controllate quando ci si alza la mattina è l'andamento della produzione di latte rispetto alla media settimanale, seguita dall'assunzione di concentrato e dal numero di litri per bovina. Questo consente di farsi rapidamente un'idea della situazione corrente. Ritengo che il fatto di poter vedere anche quando si è lontani dalla stalla quali sono, ad esempio, le bovine in calore, sia un grande vantaggio. Si potrebbe poi decidere quali animali separare affinché siano nel luogo in cui volete che vengano inseminati e quando si arriva nella stalla la bovina è di fatto già là.
Controllo sempre su T4C InHerd, anche quando pulisco i box, per vedere quali bovine hanno ritardi per la mungitura, perché così portarle tutte insieme con me in una volta sola. Quando si vedono i dettagli per una particolare bovina, è possibile immettere immediatamente l'azione di follow-up. È molto bello poter intervenire subito perché si evita così di andare troppe volte avanti e indietro. Dato che abbiamo una stalla abbastanza grande e con molti capi di bestiame, il risparmio di tempo è notevole. Occorre poi evitare tutte le azioni superflue.
Ciò consente anche di evitare errori perché è possibile intervenire subito e sapere che azioni si stavano pianificando in quel momento. È meno facile dimenticarsi le cose perché si gestisce la bovina immediatamente.
Non occorre essere a casa per sapere cosa deve essere fatto. A volte ci telefoniamo quando siamo fuori casa: vuoi fare questo o vuoi fare quello? Lo si può vedere facilmente sul cellulare.
Dopo aver installato T4C InHerd, si è trattato semplicemente di fare delle prove ma non c'è voluto molto tempo per impratichirsi e iniziare a usarlo. Il modo migliore per imparare è fare pratica.
Ora siamo tutti abituati a T4C InHerd. Ricordo che nella fase di test per alcuni giorni non è stato disponibile. Se ne avverte effettivamente la mancanza e risulta alquanto scomodo dover tornare al computer per controllare o immettere le cose. Chi si è abituato a usarlo non vuole più farne a meno.
.jpg)
.jpg)
Buon giorno, mi chiamo Sven Klingemann. E gestisco un allevamento con i miei genitori e mia moglie. Abbiamo fra le 130 e le 140 bovine da latte, con 2 robot di mungitura e 170 ettari di terra. Sto usando l'app Lely T4C da circa cinque mesi.
Non è difficile immaginare che l'app potrebbe essere uno strumento anche più importante per chi ha molti dipendenti perché assicura un controllo preciso sul lavoro fatto e da chi è stato fatto. Informa anche quando vi sono dei lavori che potrebbero essere stati fatti non correttamente. Penso che più grande è l'azienda maggiori sono i vantaggi che l'app può portarle. L'app offre vantaggi importanti anche per le piccole aziende perché consente di monitorare facilmente tutto dal proprio smartphone.
L'app razionalizza le operazioni e rappresenta pertanto un validissimo aiuto e un sollievo anche per le piccole aziende. Ad esempio, contiene una voce di menu chiamata ‘salute delle mammelle‘. Quando l'animale compare in questo menu, vado a controllarlo di persona. Se c'è un problema alla mammella, posso registrare immediatamente i dettagli e intraprendere l'azione necessaria, ad esempio ad esempio ‘mandare il latte regolarmente al tank‘, ‘separare il latte‘ o ‘separare l’animale‘. Porto l'animale al robot, l'animale viene munto e sarà immediatamente nel recinto con la paglia. "Tutto può essere fatto tramite smartphone e direttamente da dentro la stalla!".
Uso l'app per controllare la salute delle mammelle. Ad esempio, se mi viene segnalata una particolare bovina, posso selezionarla fra la mandria, andare di persona a controllarla ed esaminare le mammelle. Posso anche impostare le seguenti azioni direttamente dalla app, ad esempio ‘mungitura bovine‘ o ‘separazione‘. Posso così mungere la bovina e separarla di conseguenza.
L'app consente di monitorare la mandria direttamente dallo smartphone. Questo è un altro passo verso l'automazione. Consente inoltre di evitare di dover andare al computer. Ogni minuto risparmiato è importante. Se posso risparmiare anche solo cinque minuti al giorno, in un anno la somma non è trascurabile. La mattina non devo più recarmi subito al computer. È sufficiente una rapida occhiata al mio cellulare. Posso andare nella stalla e iniziare ad accudire immediatamente le bovine. Ciò significa che ora la prima bovina arriva al robot di mungitura 5 – 10 minuti prima perché non devo più starmene seduto al computer e prendere appunti su un pezzo di carta. Già solo questo mi fa risparmiare dieci minuti ogni mattina.
Se una bovina partorisce, posso utilizzare l'app ‘parto‘ e immettere il numero e il sesso dell'animale, oltre ad altri dettagli. Esattamente come avviene già in T4C, ‘instradamento‘ e ‘separazione‘ hanno luogo automaticamente al momento del parto. Per la separazione del latte, è sufficiente che conduca la bovina al robot e il gioco è fatto.
Quando si lavora nei campi, poter controllare rapidamente se è necessario tornare nell'allevamento per accudire altre bovine o se mancano ancora 2 ore, è di una comodità straordinaria. Mentre si lavora nei campi, si può fare un uso davvero eccellente dell'app.
L'app è molto facile da usare e, sebbene sia diversa da T4C, dopo averla usata una volta a mio avviso risulta estremamente semplice e chiara. Non riesco a immaginare di dover lavorare senza. Prima c'era sempre un po' di confusione, con tutti quei pezzetti di carta ovunque. Ora, invece, riesco a fare tutto con l'app. L'app è molto importante per me!
Non è difficile immaginare che l'app potrebbe essere uno strumento anche più importante per chi ha molti dipendenti perché assicura un controllo preciso sul lavoro fatto e da chi è stato fatto. Informa anche quando vi sono dei lavori che potrebbero essere stati fatti non correttamente. Penso che più grande è l'azienda maggiori sono i vantaggi che l'app può portarle. L'app offre vantaggi importanti anche per le piccole aziende perché consente di monitorare facilmente tutto dal proprio smartphone.
L'app razionalizza le operazioni e rappresenta pertanto un validissimo aiuto e un sollievo anche per le piccole aziende. Ad esempio, contiene una voce di menu chiamata ‘salute delle mammelle‘. Quando l'animale compare in questo menu, vado a controllarlo di persona. Se c'è un problema alla mammella, posso registrare immediatamente i dettagli e intraprendere l'azione necessaria, ad esempio ad esempio ‘mandare il latte regolarmente al tank‘, ‘separare il latte‘ o ‘separare l’animale‘. Porto l'animale al robot, l'animale viene munto e sarà immediatamente nel recinto con la paglia. "Tutto può essere fatto tramite smartphone e direttamente da dentro la stalla!".
Uso l'app per controllare la salute delle mammelle. Ad esempio, se mi viene segnalata una particolare bovina, posso selezionarla fra la mandria, andare di persona a controllarla ed esaminare le mammelle. Posso anche impostare le seguenti azioni direttamente dalla app, ad esempio ‘mungitura bovine‘ o ‘separazione‘. Posso così mungere la bovina e separarla di conseguenza.
L'app consente di monitorare la mandria direttamente dallo smartphone. Questo è un altro passo verso l'automazione. Consente inoltre di evitare di dover andare al computer. Ogni minuto risparmiato è importante. Se posso risparmiare anche solo cinque minuti al giorno, in un anno la somma non è trascurabile. La mattina non devo più recarmi subito al computer. È sufficiente una rapida occhiata al mio cellulare. Posso andare nella stalla e iniziare ad accudire immediatamente le bovine. Ciò significa che ora la prima bovina arriva al robot di mungitura 5 – 10 minuti prima perché non devo più starmene seduto al computer e prendere appunti su un pezzo di carta. Già solo questo mi fa risparmiare dieci minuti ogni mattina.
Se una bovina partorisce, posso utilizzare l'app ‘parto‘ e immettere il numero e il sesso dell'animale, oltre ad altri dettagli. Esattamente come avviene già in T4C, ‘instradamento‘ e ‘separazione‘ hanno luogo automaticamente al momento del parto. Per la separazione del latte, è sufficiente che conduca la bovina al robot e il gioco è fatto.
Quando si lavora nei campi, poter controllare rapidamente se è necessario tornare nell'allevamento per accudire altre bovine o se mancano ancora 2 ore, è di una comodità straordinaria. Mentre si lavora nei campi, si può fare un uso davvero eccellente dell'app.
L'app è molto facile da usare e, sebbene sia diversa da T4C, dopo averla usata una volta a mio avviso risulta estremamente semplice e chiara. Non riesco a immaginare di dover lavorare senza. Prima c'era sempre un po' di confusione, con tutti quei pezzetti di carta ovunque. Ora, invece, riesco a fare tutto con l'app. L'app è molto importante per me!